OK Danger!

Accedi all'area riservata

Condizioni contrattuali

ART. 1 INFORMAZIONI GENERALI

Le presenti Condizioni Contrattuali hanno per oggetto l’acquisto di crediti tramite rete telematica sul sito www.ladymail.it, di proprietà di LADYMAIL di Borroni Laura Via Santa Elisabetta 25 20015 Parabiago Milano - Telefono 0331552453 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.., e di seguito denominata "Lady Mail" ed il cliente, di seguito nominato “Cliente”.

Per Contratto si intende il negozio giuridico disciplinato dai presenti articoli, avente per oggetto l'acquisto di crediti denominati "Crediti" da parte del Cliente per usufruire del "Prodotto" che si intende il servizio denominato "Posta Online" fruibile all'indirizzo https://www.gest.ladymail.it di Lady Mail.
Il contratto è disciplinato in lingua italiana.

Con il pagamento dell'ordine qui descritto la vendita si considera conclusa presso i locali della ditta.

ART. 2 ORDINI

Gli ordini possono essere effettuati tramite il sito www.ladymail.it, accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Le quotazioni disponibili e/o ricavabili dal sistema di preventivazione on-line hanno valore esclusivamente per ordini gestiti tramite il sito www.ladymail.it.
Gli ordini si considerano automaticamente accettati alle condizioni proposte sul sito nel caso di pagamenti anticipati, avranno esecuzione dopo il ricevimento del pagamento stesso, ne caso di bonifico bancario, al ricevimento del CRO dello stesso tramite email all'inidirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I crediti verranno caricati sul profilo dell'utente , precedentemente generato dal Cliente all'indirizzohttps://www.ladymail.it/carrello.html e necessario per procedere all'acquisto dei Crediti e di conseguenza accedere al profilo personale del Prodotto, automaticamente generato con la registrazione del cliente.
L'acquisto di crediti potrà essere annullato secondo le norme in vigore.
Come previsto dalla legislazione in vigore, in materia di regolazione delle vendite di prodotti su Internet, il consumatore potrà esercitare il diritto di recesso, nei tempi e nei modi previsti dalla legge e come meglio esplicitato all’art. 3 “recesso del contratto” delle presenti condizioni contrattuali.

ART. 3 RECESSO DAL CONTRATTO

Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno nel caso di un contratto di vendita: «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.».
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica).
LADYMAIL di Borroni Laura Via Santa Elisabetta 25 20015 Parabiago Milano - Telefono 0331552453 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

Effetti del recesso

Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna , senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
E' pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Le spese di restituzione dei prodotti sono a carico dell’utente.

Eccezioni al Diritto di Recesso

Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell'effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
h) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
i) i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica;
l) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

ART. 4 PREZZI

I prezzi dei Prodotti sono quelli pubblicati da ladymail.it sul sito www.ladymail.it e sono espressi in euro ed è possibile visualizzarli sia con che senza IVA, a seconda della fase di acquisto.
Nel caso di spedizioni all’estero vanno aggiunte spese doganali, imposte e contributi pubblici.
ladymail.it si riserva il potere di modificare unilateralmente i prezzi del listino, fatti salvi i contratti già conclusi in data anteriore alla data di modifica del listino.
Il prezzo non cambierà in relazione alle variazioni numeriche del Prodotto fornito, dovute al processo di stampa, e relative a scostamenti non superiori o inferiori al 5% (cinquepercento) rispetto a quanto concordato tra le parti.

ART. 5 PAGAMENTO

Il Cliente può pagare nelle seguenti modalità:
con Carta di Credito o Paypal;
con bonifico bancario.
Nel caso in cui il pagamento venga effettuato tramite bonifico bancario, l’ordine verrà eseguito al ricevimento dell’accredito e verifica mediante l'invio del CRO del bonifico tramite email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., quindi mediamente entro 2/3 giorni dopo l’effettuazione del bonifico (le tempistiche variano a seconda dell’Istituto di Credito utilizzato).

Con il pagamento dell'ordine qui descritto la vendita si considera conclusa presso ilocali della ditta.

ART. 6 TEMPI DI CONSEGNA

I tempi di consegna espressi sul sito sono sempre da intendersi come giorni lavorativi feriali, il sabato escluso.

I tempi di consegna decorrono dal momento dell’avvenuto pagamento, eccetto nei casi di:
- pagamento a mezzo bonifico bancario, per cui decorrono dalla ricezione della ricevuta di pagamento e verifica, ovvero dalla verifica della ricezione del bonifico bancario, come specificato al precedente art. 5;
I tempi di consegna sono calcolati a decorrere dal giorno di ricevimento dell’ordine, nel caso in cui l’ordine venga concluso entro le ore 10:00 (eccetto nel caso di pagamento con bonifico bancario, per il quale si deve attendere la ricezione di notifica di avvenuto pagamento). Nel caso in cui l’ordine venga concluso dopo le ore 10:00, i tempi di consegna decorreranno a partire dal giorno lavorativo successivo.
I tempi calcolati al momento dell’effettuazione dell’ordine si riferiscono ai tempi per la produzione e all’approntamento del Prodotto per la spedizione (consegna da parte di ladymail.it al corriere espresso) indicato nel processo di acquisto come “Data di spedizione”. Con “Data di consegna prevista” si intende la consegna in 24 ore prevista nella maggior parte del territorio italiano. Le isole e alcune zone disagiate possono prevedere tempi di consegna di 48/72 ore.

ART. 7 SPEDIZIONE

ladymail.it, per la consegna del Prodotto, si avvale di corrieri nazionali.
I costi spedizione sono a carico del Cliente e sono espressamente indicati nell’ordine.

ladymail.it non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per i ritardi nella consegna dei beni o la mancata consegna dei medesimi, se il ritardo o la mancata consegna sono stati causati da circostanze eccezionali o imprevedibili, quali in via esemplificativa sommosse civili, danni intenzionali, incendi, inondazioni, tempeste o eventi soprannaturali, interruzione di un ISP o provider di telecomunicazioni, relativi all'esecuzione del contratto.
La consegna verrà effettuata all’indirizzo indicato al momento dell’ordine e secondo quanto specificato dal Cliente.
Al momento della ricezione della merce consegnata dal corriere, il Cliente, prima di accettare il pacco, deve verificare l’integrità dell’imballo davanti al corriere stesso.
Nel caso in cui l’imballo avesse subìto danni e/o urti più o meno vistosi oppure nel caso in cui il corriere si rifiutasse di attendere il controllo da parte sua, il Cliente deve firmare apponendo la dicitura “con riserva di controllo “sulla bolla di trasporto. Questo ci permette di avviare una pratica di contestazione nei confronti del corriere.

ART. 8 OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni contrattuali. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica la loro integrale conoscenza e la loro accettazione.
Il Cliente assume la piena responsabilità circa la titolarità di contenuti, scritti, loghi ed altro materiale necessario alla realizzazione del Prodotto e assicura che gli stessi sono nella sua legittima disponibilità, non contravvengono a leggi e norme imperative e non violano alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi derivante dalla legge, dal contratto e/o dalla consuetudine. A tal fine manleva espressamente ladymail.it da ogni pretesa di terzi e/o obbligo imposto dalle autorità competenti.
Il Cliente, al momento della ricezione del Prodotto, ne accerta la conformità a quanto richiesto nell’ordine.

ART. 9 GARANZIA SU QUALITA’ E QUANTITA’ DEL PRODOTTO

ladymail.it consegna al Cliente un prodotto conforme al Contratto, nel senso che è conforme alla descrizione fatta da ladymail.it sul sito www.ladymail.it.
In tutti i processi produttivi piccole differenze rispetto all’originale non potranno essere contestate.

ladymail.it non presta alcuna garanzia:
1. qualora il difetto di conformità era riconosciuto e riconoscibile dal Cliente e se questi ha accettato il Prodotto, nel senso che, al momento della consegna, lo abbia ricevuto senza alcuna riserva ovvero senza procedere alla verifica.

ART. 10 RECLAMI

Eventuali reclami possono essere inoltrati entro 3 giorni dal ricevimento del Prodotto. Trascorso tale periodo non verrà accettato alcun tipo di reclamo. Il reclamo può essere inoltrato via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Cliente verrà ricontattato per chiarimenti entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta.

In caso di restituzione del Prodotto, si rimanda all’art. 3 “Recesso dal Contratto”.

ART. 11 FORO COMPETENTE

Per tutte le controversie, inerenti l’interpretazione o l’esecuzione di contratti, Foro competente sarà, in via esclusiva, il Foro di Milano.